Conosciuti anche con il nome di “postbruciatori”, gli ossidatori termici a combustione diretta impiegano un bruciatore dal design ad-hoc che consente di innalzare la temperatura di flussi d’aria carichi di inquinanti portandola a una temperatura di combustione predeterminata. Nel corso dell’operazione, i gas di processo contaminati vengono convogliati all’interno di una camera di combustione.
Il calore applicato dal bruciatore provvede a ossidare i COV e gli inquinanti atmosferici pericolosi, generando prodotti di combustione innocui (acqua e anidride carbonica). Il gas di scarico, così depurato e riscaldato, potrà dunque essere espulso nell’atmosfera o gestito all’interno di sistemi opzionali di recupero del calore.
(English)
(English)